- A.N.A. Sezione di Ivrea

Vai ai contenuti

Menu principale:

Coro

Il Coro della Sezione A.N.A. di Ivrea


Presidente

Sergio Botaletto

Vice Presidente

Adriano Laurent

Direttori Artistici

Francesco Pozzo

Segretario

Giuseppe Taranto

Consiglieri

Giacomo Camera, Paolo Poma, Fabio Prozzo, Bruno Tonso

Delegato Sezionale

Luigi Sala

Il Coro A.N.A. di Ivrea nasce nel 1982 per volontà della locale Sezione Alpini su iniziativa dei Consiglieri Sezionali Fulvio Sacchero, Luigi Sala, Achille Alberghino, di ulvio Alberghino e del Maestro Marino Faccin con lo scopo di tener viva la tradizione dei canti degli alpini e di montagna. La prima uscita ufficiale avviene nel 1984 a Pont Saint Martin tenuto a battesimo dal Coro A.N.A. di Milano del Maestro M. Marchesotti.
Da allora numerosi concerti si sono susseguiti, partecipando, tra l'altro, alle Adunate Nazionali e effettuando concerti nelle città designate; partecipa attivamente alle manifestazioni promosse dai Gruppi Alpini Canavesani e dalla Sezione A.N.A. di Ivrea, interviene inoltre in attività socio/assistenziali a favore di anziani e disabili e manifestazioni indette da associazioni umanitarie.
Nel 2002 sono stati presentati il primo album e cassetta che ripropongono registrazioni di canti eseguiti in diversi concerti effettuati in alcune Chiese del Canavese, materiale reperibile presso la Sede del Coro.
Di particolare significato ed importanza il concerto tenuto presso la "Comunita' Italiana Fiumana" a Fiume in occasione della 77° Adunata Nazionale di Trieste nel 2004, primo gruppo di alpini che ufficialmente si esibisce in Fiume dal 1945 indossando il cappello alpino.
Il 22 dicembre 2008 partecipa alla manifestazione "Conta di più chi canta...." organizzata in collaborazione con il Comune di Saint Vincent, nella mattinata eseguendo alcuni canti alpini nel documentario girato da Sky al "Castello Cantore" in Aosta, sede del Comando della Scuola Militare Alpina, e nel pomeriggio partecipando alla manifestazione presso il "Palais" di Saint Vincent.
Il Maestro fondatore Marino Faccin ha diretto i coristi fino al 1999, successivamente il Maestro Luciano Dal Maso ha preso la conduzione del Coro fino al 2009, anno in cui per una grave malattia è "andato avanti" nel Paradiso di Cantore.
Attualmente, sotto la direzione del Maestro Francesco Pozzo i 28 coristi continuano la vita corale con amicizia, passione e sacrifici per poter essere davanti alla gente una sola cosa: Alpini ed Amici che cantano.
Perchè il Coro? Per cantare tra gli Alpini, per onorare con il canto i Caduti, per valorizzare le tradizioni con lo strumento più nobile, quello del canto e della poesia.
Sede e Sala prove Piazza Municipio 1 10010 Cascinette d'Ivrea

Recapito Postale C. P. 218 Ivrea

Recapiti telefonici Sede Coro:  0125  251792

Presidente:  0125  49162 /  335  8362863

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu